Pensiero delle Prima Domenica di Quaresima

Genesi 2,7-9; 3,1-7
Salmo 50
Romani 5,12-19
Matteo 4,1-11

In dialogo con Dio

La Quaresima è il tempo favorevole per aprirci alla grazia di Dio, donata a noi in abbondanza. E’ il tempo della Parola di Dio, della quale Gesù stesso si nutre per sconfiggere il male. Lasciamoci guidare con umiltà e docilità dalla Parola che ci viene offerta con sapienza dalla liturgia in questo periodo. Per vivere poi pienamente la Pasqua. Il Vangelo racconta che Gesù, dopo il battesimo nel fiume Giordano, “fu condotto dallo Spirito nel deserto per essere tentato dal diavolo” (Mt1,1). Il diavolo cerca per tre volte di mettere in difficoltà Gesù. La prima tentazione prende spunto dal fatto che Gesù ha fame; il diavolo gli suggerisce: “Se tu sei Figlio di Dio, di’ che queste pietre diventino pane” (Mt1,3). Una sfida. Ma la risposta di Gesù è netta: “Sta scritto: “Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio”. (Mt1,4). Poi il diavolo fa un secondo tentativo: “Se tu sei Figlio di Dio, gettati giù, sta scritto infatti “Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo ed essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra”. Gesù gli rispose: “Sta scritto anche: “Non metterai alla prova il Signore Dio tuo” (Mt1,5-7). Infine il terzo tentativo. “Tutte queste cose io ti darò se, gettandoti ai miei piedi, mi adorerai”. Allora Gesù gli rispose: “Vattene, satana! Sta scritto infatti: “Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto” (Mt1,9-10). Gesù ci insegna una cosa fondamentale: Lui non dialoga con il diavolo. Gesù risponde al diavolo con la Parola di Dio, non con la sua parola. Mai dialogare con il diavolo, mai scendere con lui a compromessi. Le tentazioni che Gesù affronta ci insegnano a vincere l’attrattiva continua dei consumi e dell’avere, la seduzione del successo e la logica della forza e del potere.

Il quotidiano: Mi impegno in questa quaresima a leggere ogni giorno qualche riga del Vangelo.

La preghiera: O Vergine Maria, Madre di Colui che ha schiacciato il capo al serpente, aiutaci ad essere vigilanti nelle tentazioni, a non sottometterci ad alcun idolo di questo mondo e a seguire Gesù e la sua Parola nella lotta contro il male.

print