Natale: una luce che non si spegne

Carissime famiglie, siamo alla fine di un altro anno e come si dice “il tempo vola”, davvero. Purtroppo il volo di quest’anno è stato assai turbolento. Le calamità naturali (alluvione, terremoto) e le tragedie, causate dall’egoismo e dall’odio, come le guerre, le condanne, gli omicidi, i femminicidi, non ci hanno mai abbandonato. Non dimentichiamo le sofferenze, spesso nascoste, di tante famiglie. Eppure, nonostante tutto questo, il Natale continua a far breccia nella nostra esistenza. Ci fa avvertire la bellezza di uno sguardo incantato e limpido, che si ferma davanti alla capanna per contemplare quel bambino, il Figlio di Dio, diventato uomo per noi, per comunicarci un amore smisurato, per strapparci alle forze del male, per farci conoscere una nuova possibilità di vita. Non lasciamo, allora, che questo Natale passi invano, fermiamoci un attimo perché questa luce che, nonostante tutto, non si spegne, illumini profondamente il nostro cuore. Essa è benevola, non umilia, non ferisce, ma risana, perché porta con sé il calore di un Dio che ha scelto di prendere la carne di un uomo, per amore. Ci illumina Dietrich Bonhoeffer, pastore luterano, martire del nazismo: “Dio non si vergogna della bassezza dell’uomo, vi entra dentro…Dio ama ciò che è perduto, ciò che non è considerato…ciò che è emarginato, debole e affranto: dove gli uomini dicono “perduto”, lì egli dice “salvato”…dove gli uomini distolgono con indifferenza o altezzosamente lo sguardo, lì egli posa il suo sguardo pieno di amore ardente incomparabile. Dove nella nostra vita siamo finiti in una situazione in cui possiamo solo vergognarci davanti a noi stessi e a Dio, proprio lì Dio ci è vicino come mai lo era stato prima, lì egli vuole irrompere nella nostra vita, lì fa sentire il suo approssimarsi, affinché comprendiamo il miracolo del suo amore, della sua vicinanza e della sua grazia”. Allora l’augurio reciproco in questo Natale è che tendiamo le nostre mani come quelle di Gesù Bambino, e apriamo il nostro cuore per accogliere chi ci sta accanto con la bontà e la tenerezza che ci dona il Salvatore.

Santo Natale e Felice 2023.
Don Mauro

print