25° ANNIVERSARIO DELLA BEATIFICAZIONE DI SUOR MARIA CROCIFISSA SATELLICO

La comunità di Ostra Vetere ha ricordato il 25° anniversario della Beatificazione di Suor Maria Crocifissa Satellico (suora clarissa le cui spoglie sono custodite nella chiesa di Santa Lucia) avvenuta il 10 ottobre 1993 da parte di San Giovanni Paolo II, in piazza San Pietro, a Roma.  .

Per questa occasione sono state programmate, nel periodo 7-14 ottobre, attività ed incontri rivolti ai nostri concittadini; è stata una settimana intensa di emozioni, di riflessioni, e ricca di spiritualità che ha coinvolto tutti: giovani, bambini, anziani, famiglie, educatori.

Le celebrazioni sono iniziate domenica 7 ottobre con la traslazione del corpo della Beata nella chiesa di San Severo a cui è seguita la celebrazione della Santa Messa.

I due giorni successivi sono stati dedicati ai ragazzi della nostra comunità attraverso la programmazione di incontri sotto il titolo “50 sfumature di gioia”.

Lunedì 8, appena arrivati in paese, alcuni giovani postulanti dei frati conventuali di Osimo, appositamente contattati, hanno personalmente cercato i ragazzi, li hanno raggiunti nei loro soliti luoghi di ritrovo, e li hanno direttamente invitati agli incontri programmati.

A questo primo approccio è seguito un ritrovo conviviale, con un’ apericena, che è poi continuato con un incontro aperto al dialogo nel quale con attività varie (accoglienza, canti, brainstorming e drammatizzazioni) è stato approfondito il tema della “gioia” mettendo a confronto le gioie effimere, date dalle esperienze materiali e mondane,  e la gioia vera che si vive nel momento in cui si incontra Gesù, l’unico capace di dare un significato alla vita, di offrire i veri valori, in grado di trasformare radicalmente l’esistenza di una persona.

Il secondo incontro, che si è tenuto martedì 9 ottobre, ha riguardato il tema della vocazione con testimonianze varie tra cui quella di un postulante e di un frate educatore del convento di Osimo.

Entrambi questi incontri hanno colpito emotivamente i ragazzi alcuni dei quali si sono detti entusiasti per l’esperienza vissuta, per le riflessioni indotte e per le “risposte” avute.

Mercoledì 10 ottobre alcune persone del nostro paese con il parroco Don Mauro Baldetti si sono recate in pellegrinaggio a Roma per assistere all’udienza generale del Papa il quale si è poi brevemente intrattenuto con don Mauro e ha benedetto il nuovo splendido quadro della Beata, dipinto dall’artista Leonardo Cemak e da lui  generosamente donato alla nostra comunità di Ostra Vetere.

Il pellegrinaggio poi si è concluso con una visita al Santuario del Divino Amore dove attualmente vive il padre conventuale, già postulatore della causa di beatificazione.

Nel primo pomeriggio di giovedì 11 ottobre si è  celebrata una Santa Messa per gli anziani della comunità con il conferimento del Sacramento dell’Unzione degli infermi e nella serata dello stesso giorno, i fedeli si sono riuniti nella chiesa di San Severo, dinanzi alle spoglie della Beata, per l’Adorazione Eucaristica, con riflessioni guidate da Padre Giancarlo, frate conventuale di Osimo.

Nella serata di venerdì 12 c’è stato l’attesissimo incontro con il dottor Ezio Aceti, psicologo dell’età evolutiva e collaboratore con l’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI. L’incontro è stato molto partecipato ed interessante perché ha toccato un problema grandemente sentito nella società attuale: l’educazione consapevole e responsabile dei nostri figli.

Nel pomeriggio di sabato 13 è stato poi il turno dei bambini e dei ragazzi del catechismo che hanno partecipato a canti e ad attività ludiche sotto la direzione di alcuni frati conventuali di Assisi. Il tema guida dell’incontro era: andiamo alla ricerca di un tesoro. Il tesoro da scoprire era la parola di Dio, la Sacra Bibbia.

L’incontro si è concluso con una merenda offerta dalle famiglie degli stessi ragazzi nella splendida cornice delle “Logge”, in piazza della Libertà.

I festeggiamenti sono terminati nel pomeriggio di domenica 14 con la Santa Messa presieduta dal Vescovo Franco Manenti e concelebrata dal nostro parroco Don Mauro, da padre Giancarlo, da don Franco Morico  e don Giancarlo Cicetti, già parroci a Ostra Vetere negli anni passati.

È seguita la processione per le vie del paese con l’urna della Beata e con la partecipazione dei bambini della Comunione, dei ragazzi della Cresima, delle Cronfraternite, delle Associazioni, dei Movimenti, dei gruppi parrocchiali e del popolo di Dio.

Tutto si è concluso nella piazzetta intitolata alla stessa Beata Maria Crocifissa con la benedizione impartita ai presenti dal Vescovo a cui è seguito l’intervento dell’autore del quadro che ha spiegato particolarità, caratteristiche e significati riguardanti il dipinto stesso.

 

Maria Pia Mei

print